Fabrizio, Gigi, Stefano, Martino. Non sono nomi gettati così a caso. Sono i nomi di quattro giovani tarantini. Sono i nomi di quattro giovani professionalità tarantine. Sono quattro ragazzi con i quali ho condiviso tanti momenti lavorativi belli e meno belli, ragazzi sui quali sai di poter contare, sempre, e che mai ti pugnaleranno alle spalle.
Sono quegli amici su cui sai di poter fare affidamento.
Fabrizio è generoso, Stefano è dolce, Gigi è perspicace, Martino è riservato. Ciascuno di loro ha delle caratteristiche, ma una che le accomuna
- e posso dirlo urlando - ed è la genuinità. Perché vi parlo di loro??? Perché ci tengo tantissimo e voglio parlarvi di un bellissimo e simpaticissimo corto con il quale si sono presentati al concorso
- e posso dirlo urlando - ed è la genuinità. Perché vi parlo di loro??? Perché ci tengo tantissimo e voglio parlarvi di un bellissimo e simpaticissimo corto con il quale si sono presentati al concorso
Negramaro short movie contest, promosso dall'associazione Filiera Vitivinicola Pugliese del Negroamaro, riuscendo ad arrivare tra i cinque finalisti (17 complessivamente quelli esaminati da una giuria tecnica).

Il vino è convivialità, gioia, socievolezza. E loro ci credono. Per questo motivo hanno voluto realizzare un corto divertente e diverso in cui sono riusciti a valorizzare il Negroamaro, il territorio, la Puglia, la terra e a mettere in risalto il loro lavoro, la loro professionalità, la loro passionalità, la loro personalità.
Allora non resta che dare un'occhiata al Winebook e.. cliccare mi piace..non ve ne pentirete..
Nessun commento:
Posta un commento